UIIP 49° edizione
Digital HUB Academy
Obiettivo del corso: reclutamento di 20 risorse da formare nell'ambito della consulenza IT a supporto dei processi di business da inserire, al termine della fase d'aula della durata di 8 settimane, nelle aziende partner, prima attraverso uno stage retribuito e successivamente mediante assunzione in organico.
Lo stage e la successiva assunzione, sarà effettuato presso le aziende del network UIIP, con particolare riferimento al Gruppo Digitouch - Meware
Sedi di riferimento dello stage: Milano e Roma.
La figura in uscita dal corso è un IT Specialist Junior, con 3 possibili aree di di focalizzazione che saranno delineate durante le prime settimane di corso:
- Web Specialist Junior: esperto nella progettazione e disegno di interfacce web, anche con riferimento alla user experience design.
- PMO Analyst Cloud: esperto di gestione di progetti IT anche attraverso soluzioni cloud e architetture di cloud computing.
- Data Analyst Junior: esperto nel processo di gestione, archiviazione, analisi predittiva e reporting dei dati di business, attraverso tool di Business Intelligence e Analytics.
Si consiglia, a coloro i quali sono intenzionati a partecipare al Programma UIIP, di iscriversi al centro per l'impiego della propria zona di residenza.
ACCOMODATION, SUPPORTO LOGISTICO E FACILITY
Le aziende partner del Programma e Biogem sostengono interamente i costi per la realizzazione e l'erogazione dei corsi e pertanto la partecipazione a UIIP è gratuita per ciascun allievo/a.
Attraverso il Programma UIIP, ciascun allievo, oltre ad avere la concreta opportunità di entrare stabilmente nel mondo del lavoro, sia nell’organico del main sponsor aziendale o in altre aziende facenti parte dell’industry network di UIIP.
Durante la fase d'aula il contatto fra gli allievi e il Team di Coordinamento sarà costante, al fine di generare un interscambio di informazioni tali da consentire la conoscenza globale di ciascun allievo, e pertanto di studiare la miglior allocazione progettuale, sulla base anche di caratteristiche generali, skills tecnici, e orientamento professionale.
Lo staff UIIP offre inoltre agli allievi un supporto a 360 gradi per tutto quanto concerne gli aspetti di gestione e supporto logistico/generale:
- per il raggiungimento di Ariano Irpino, attraverso assistenza nell'organizzazione del viaggio dalle principali città;
- per eventuali pernottamenti in strutture convenzionate al prezzo agevolato di soli 30 € a notte;
- per il periodo residenziale attraverso l'individuazione di appartamenti ammobiliati ad Ariano Irpino;
- possibilità di alloggiare presso "La casa dello studente di Biogem" situata in via Umberto I, n. 20, a circa 5 minuti di distanza (a piedi) dalla sede dei corsi (disponibilità per 32 posti letto, e di circa 5 posti auto ) per l'intera durata del corso al prezzo di € 180,00 / mese comprensive di utenze (connessione a banda larga, riscaldamento, acqua, luce, gas ecc.).;
- servizi di segreteria, organizzazione social event per il rafforzamento della cultura di team, supporto tecnico hardware e software ecc.
Lo staff UIIP offre agli allievi e ai partecipanti alle prove di selezione un supporto a 360 gradi per tutto quanto concerne gli aspetti di gestione e supporto logistico/generale...
main sponsor



Sedi dello stage:
MILANO e ROMA
Termine ultimo per l'invio della candidatura:
10 MARZO 2021
Inizio attività didattiche:
8 APRILE 2021
Durata del corso
8 settimane
SELEZIONI PROGRAMMA UIIP
I candidati che supereranno la fase di pre-screening dei colloqui svolgeranno un unico colloquio via SKYPE.
step del programma
- Colloquio Conoscitivo/Motivazionale, orientati all'analisi del candidato da un punto di vista di inclinazioni professionali, compatibilità con la tipologia figura lavorativa in uscita dal corso, motivazione, professionalità, predisposizione all'utilizzo di strumenti IT, livello di conoscenza della lingua inglese ecc.
- Il colloquio (ciascun candidato svolgerà un unico colloquio) si svolgerà via SKYPE.
A chi è rivolto
Possono inviare la propria candidatura al Programma UIIP i nati a partire dall'1 gennaio 1991 in possesso di laurea* di 1° e 2° livello con votazione a partire da 95/110 nelle seguenti discipline:
- economico/finanziarie/aziendali
e i nati a partire dall'1 gennaio 1989 in possesso di laurea* di 1° e 2° livello nelle seguenti discipline:
- ingegneristiche,
- informatiche,
- matematiche/fisiche,
- statistiche.
*possono inviare la candidatura laureandi che conseguiranno il titolo entro aprile 2021.
Contenuti didattici
FORMAZIONE ORIZZONTALE
Durata 5 settimane- Fondamenti di programmazione
- Database e SQL
- Fogli elettronici di calcolo
- Sistemi web
- Javascript
FORMAZIONE VERTICALE
Durata 2 settimane
WEB SPECIALIST JUNIOR: progettazione web e php.
PMO ANALYST CLOUD: metodologia agile/PMO e cloud computing.
DATA ANALYST JUNIOR: strumenti di reporting dei dati di business, business intelligence e big data.
FORMAZIONE TRASVERSALE
Durata 1 settimanaLaboratorio Soft – Skills:
- Teamwork
- Communication management
- Effective presentation
- Social Work Relationship
Laboratorio di Lingua Inglese
Tel.: 0825.824245 - 0825.871941 - E-mail: uiip@biogem.it
INFORMATIVA SULLA PRIVACY | - | COOKIE POLICY |