• 0825.824245
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Digital web Academy

Obiettivo: inserimento in azienda di 15 risorse, preceduto da una fase di formazione pratica di circa 8 settimane (al netto delle festività estive dal 5 agosto al 27 agosto), incentrate su tematiche ICT con particolare focalizzazione su piattaforme per la gestione di progetti digital.

L’inserimento aziendale avverrà prima attraverso uno stage retribuito della durata massima di 5 mesi a cui seguirà l’assunzione in organico.

Profilo in uscita: WEB ANALYST JUNIOR

Figura professionale capace di utilizzare tool tecnologici in ambito Digital e Web sia da un punto di vista tecnico/implementativo che di PMO (Project management office) nell'ambito della gestione di progetti digitali innovativi.


SELEZIONI PROGRAMMA UIIP

Le selezioni si terranno per via telematica attraverso SKYPE.


Per lo svolgimento delle attività didattiche, sarà necessario essere muniti di un proprio PC portatile, si consiglia un PC con almeno 8 GB di memoria RAM. Laddove possibile, a causa di alcune incompatibilità con i tool da installare, si consiglia di non usare MAC.

MAIN SPONSOR

Sedi di Napoli, Bari, Milano, Roma e Cagliari

Inizio attività didattiche:
 7 GIUGNO 2023

Termine ultimo per l'invio della candidatura:
8 MAGGIO 2023

Durata del corso
8 settimane
Festività estive: 05/08/23 - 27/08/23

FASE DI SELEZIONE

A seguito del completamento della candidatura ciascun candidato in linea con i requisiti in ingresso concordati con le aziende partner, sarà contattato telefonicamente per fissare la data/ora del colloquio:

  • Il colloquio (ciascun candidato svolgerà un unico colloquio) si svolgerà via SKYPE
  • Il colloquio sarà di tipo conoscitivo/motivazione e sarà preceduto da una video presentazione per fornire ulteriori dettagli sul Programma UIIP.

FASE DI FORMAZIONE

Gli allievi ammessi al programma, effettueranno una fase di formazione d'aula  (della durata di circa 8 settimane) presso la sede di Biogem Campus in Ariano Irpino (AV).  Al termine della fase d'aula è previsto il rilascio di un Attestato con l'indicazione dei corsi svolti.

Nell'ambito di tale fase, che si svolge dal lunedì al venerdì mediamente dalle 9.00 alle 18.00, verranno erogati corsi a carattere pratico/applicativo, seguiti dall'attribuzione di task serali da svolgersi in team che simuleranno consegne di progetti aziendali.

FASE DI STAGE AZIENDALE RETRIBUITO

Al termine della fase di formazione è previsto l’inserimento stage (finalizzato all’assunzione), principalmente presso il main sponsor ACCENTURE, sedi di Napoli, Bari, Milano Roma e Cagliari, o presso altre aziende del network UIIP.

Ciascun allievo potrà indicare durante il corso la sede di preferenza, compatibilmente col demand aziendale.

L’avvio degli stage avviene mediamente 7/10 giorni dopo la fine della fase di formazione.

L’inserimento aziendale fino ad oggi ha riguardato il 98% degli allievi che hanno partecipato a UIIP, e con riferimento alle ultime 9 edizioni del Programma, il placement è stato del 100%.

Rimborso spese mensile: 700 € per le sedi di Napoli, Bari e Cagliari - 1.100 € per le sedi di Milano e Roma.

Durata massima dello stage: 5 mesi.

Gli stagisti che avranno un feedback particolarmente positivo potranno essere assunti dopo solo tre mesi di stage.

ASSUNZIONE IN AZIENDA

Inserimento nell'organico aziendale con contratto di apprendistato, connesso ad un piano di carriera adeguato al curriculum ed alle aspettative di ciascun dipendente.

Retribuzione mensile media iniziale: (13 mensilità) € 1.350,00 netti circa + Buoni Pasto.

A chi è rivolto

Possono inviare la propria candidatura al Programma UIIP i nati a partire dall'1 maggio 1994 in possesso di laurea* di 1° e 2° livello nelle seguenti discipline:

  • ingegneristiche, informatiche, matematiche/fisiche, statistiche,
  • economico/finanziarie/aziendali,
  • umanistiche (con particolare riferimento alla sociologia, le scienze diplomatiche e politiche, la comunicazione e le lingue straniere),
  • altre discipline affini.

*possono inviare la candidatura laureandi che conseguiranno il titolo entro luglio 2023.

Contenuti didattici

FORMAZIONE ORIZZONTALE

Durata 3 settimane
  • Fondamenti di programmazione
  • Database e SQL
  • Fogli elettronici di calcolo

FORMAZIONE VERTICALE

Durata 4 settimane

Erogata da trainer aziendali e  docenti Biogem volta alla simulazione di progetti reali.

  • HTML e strumenti web UX
  • Project Management Office
  • Web Content Designer
  • CMS e Adobe Experience Manager

FORMAZIONE TRASVERSALE

Durata 1 settimane

Laboratorio Soft – Skills:

  • Teamwork & Social work relationship
  • Effective presentation (PPT)
  • Communication Management
  • Professional Development
  • CV & Job Interview
  • Formal e-mail writing

Laboratorio di Lingua Inglese

UIIP - BIOGEM, PALAZZO BEVERE - VIA P.S. MANCINI 83031 ARIANO IRPINO (AV)
Tel.: 0825.824245 - 0825.871941 - E-mail: uiip@biogem.it
INFORMATIVA SULLA PRIVACY    -    COOKIE POLICY
© 2023 UIIP - Biogem. All Rights Reserved.