• 0825.824245
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

23 ANNI DI STORIA

0.780
Allievi formati
0%
Placement
0.100+
Candidature ricevute
0.770+
Colloqui effettuati

ANNUAL REPORT

2016-2017 | 2017-2018 | 2018-2019

Anno 2000

L’esperienza prende avvio nel 2000 da due master universitari (MUTS e MUTEGS) presso l'Università degli Studi del Sannio realizzati con una innovativa formula con una effettiva partnership con importanti aziende del settore ICT.

Anno 2000

Anno 2010

Questa esperienza è poi confluita nel 2010 nelle attività formative di Biogem, mantenendo un concept analogo, ma con una serie di vantaggi legati all’uscita del progetto dal paradigma tradizionale della formazione universitaria, verso una formula molto più smart e in linea con le esigenze specifiche delle aziende committenti alla ricerca di persole, e di giovani laureati interessati in un tempo breve a transitare dalla fase di formazione alla fase lavorativa

Nella nuova versione l'attività formativa ha assunto la denominazione UIIP (University Industry Internship Training Program).

Anno 2016

La multinazionale francese Sopra Steria sfruttando le potenzialità della partnership con il Programma UIIP Biogem ha aperto una sede ad Ariano Irpino (presso il centro di ricerca Biogem) in cui operano con contratto a tempo indeterminato un gruppo di ex-allievi del Programma UIIP.

Anno 2016

Anno 2021

Il Programma UIIP si consolida sempre di più,con un numero di 4/5 bandi annui (emessi mediamente con cadenza trimestrale) grazie al quale si formano ogni anno circa 300 giovani, e con un tasso di placement aziendale che nelle ultime 10 edizioni è diventato del 100%.

Corsi sempre più smart (durata 7 – 10 settimane) e una didattica sempre più in linea con le esigenze delle aziende, con la combinazione technical skills/soft skills, contraddistinguono la formula attuale del programma

Per i partecipanti al programma e per le aziende partner (a titolo non esaustivo aziende del calibro di Accenture, Deloitte, Reply, BGP Consulting ecc.), UIIP ha assunto ormai la veste di progetto di inserimento aziendale preceduto da una fase di formazione pratica.

Dal 2010 ad oggi

Le attività sopracitate hanno visto un sensibile incremento in termini di capacità di attrazione di partnership aziendali, di numero di edizioni erogate, di numero di partecipanti alle singole edizioni, internazionalizzazione (grazie a partnership con importanti aziende internazionali) ecc. a partire dal 2010. 

La “confluenza” di UIIP nelle attività di Biogem, ha infatti consentito al Programma di realizzare una perfetta adattabilità dello stesso alle esigenze delle aziende, in termini di profili formativi (in entrata e in uscita), programmi didattici (co-progettati fra il management di Biogem e quello delle aziende partner) timing delle attività, individuazione e selezione dei trainer più idonei all'obiettivo da raggiungere. 

Dal 2010 ad oggi:

0
Edizioni
0.360
Allievi formati
0-100 %
Placement
0+
Aziende
UIIP 56
UIIP 57
UIIP 50
UIIP 51
UIIP 52
UIIP 53
UIIP 54
UIIP 55
UIIP 45
UIIP 46
UIIP 47
UIIP 48
UIIP 48
UIIP 49
UIIP 39.3
UIIP 40
UIIP 41
UIIP 42
UIIP 43
UIIP 44

UIIP 36

UIIP 37.1

UIIP 37.2

UIIP 38

UIIP 39.1

UIIP 39.2

UIIP 33.2

UIIP 33.2 GIT

UIIP 34.1

UIIP 34.2

UIIP 35.1

UIIP 35.2

UIIP 30.3

UIIP 31.1

UIIP 31.2

UIIP 32.1

UIIP 32.2

UIIP 33.1

UIIP 26

UIIP 27

UIIP 28

UIIP 29

UIIP 30.1

UIIP 30.2

UIIP 20

UIIP 21

UIIP 22

UIIP 23

UIIP 24

UIIP 25

UIIP - BIOGEM, PALAZZO BEVERE - VIA P.S. MANCINI 83031 ARIANO IRPINO (AV)
Tel.: 0825.824245 - 0825.871941 - E-mail: uiip@biogem.it
INFORMATIVA SULLA PRIVACY    -    COOKIE POLICY
© 2023 UIIP - Biogem. All Rights Reserved.